Parrocchia dell'Immacolata e San Martino a Montughi, Firenze

 Via Ferdinando Paoletti 36 - 50134 Firenze (FI)
 Tel. 055 461293 -   immacolataesanmartino.firenze

Ci dispiace molto, ma il sito "completo" non è attualmente disponibile a causa di un problema tecnico.
Per il momento pubblicheremo in questa pagina provvisoria le informazioni più importanti, nel frattempo lavoreremo dietro le quinte per un sito ancora più bello (e soprattutto utile!)
Scusate per il disguido e grazie per la pazienza...


Orario Invernale delle S. Messe:
lunedì, martedì e mercoledì 18:00  -  giovedì 10:00  -  venerdì 18:00  -  sabato 18:00 (prefestiva)   -  domenica 8:3010:0011:30 e 18:00
Tutte le S. Messe sono celebrate nel rispetto delle norme anti covid19 vigenti.

...labora et ORA!:
Liturgia del giorno Liturgia delle ore Santo del giorno

Quaresima 2023: una comunità in preghiera

Marzo

 giovedì 30

alle ore 17:00 incontro AdP

 venerdì 31

ore 17:30 Via Crucis in chiesa

ore 19:00 Riunione dei partecipanti al Pellegrnaggio in Terra Santa dei giovani in vista dell(gennaio 2024)

ore 21:00 Via Crucis dei giovani in vista della GMG

Aprile

 domenica 2

Domenica delle Palme
La processione con le palme sarà fatta alla messa delle ore 10.00 a partire dal sagrato della chiesa.
Sante Messe ai consueti orari festivi

1a domenica del mese: raccolta offerte per i lavori della chiesa

 

Grazie a tutti coloro che hanno aderito, e soprattutto pregato, alla 24HxIlSignore di giovedì e venerdì scorsi.
Davvero un bel momento prolungato di preghiera che, sono sicuro, ha fatto bene a tutta la comunità parrocchiale.

E’ esposto il rendiconto economico parrocchiale del 2022, redatto dal CoPAE (Consiglio pastorle per gli Affari Economici) che nei prossimi giorni invieremo in Curia.

I giovani della parrocchia ringraziano per domenica scorsa: sono riusciti a ricavare più di € 700 dalla vendita dei dolci. Grazie.

Benedizione delle famiglie
in chiesa

 martedì 21 marzo

ore 18:30(dopo la S. Messa)

 giovedì 13 aprile

ore 10:30 (dopo la S. Messa)

 mercoledì 26 aprile

ore 21.00

 martedì 2 maggio

ore 18:30 (dopo la S. Messa)

Il parroco è comunque disponibile a visitare le famiglie per la benedizione, ma è necessario accordarsi
Angelus

 tutti i giorni

ore 12:00 in chiesa

Confessioni

 sabato

Il parroco in genere è disponibile il sabato mattina o anche il pomeriggio.
Comunque, su richiesta, è possibile accordarsi anche per altri orari.

 

 

Emergenza terremoto in Turchia e Siria

L’Arcidiocesi è in diretto contatto con il vescovo Paolo Bizzeti, Vicario Apostolico di Anatolia che sta gestendo e coordinando insieme alle Caritas locali e Caritas italiana gli aiuti a Iskenderun e in altre città della Turchia.

Il vescovo, fiorentino di origine e da tanti anni in Anatolia, si sta prodigando con i volontari e altri religiosi per il sostegno materiale, ma anche spirituale e morale delle migliaia di persone che piangono la morte di familiari e amici e hanno perso tutto. La popolazione è stanca, i tempi della ricostruzione saranno lunghi e il timore comune, che già si diffonde, fa sapere mons. Bizzeti è quello di essere abbandonati nella tragedia, quando le notizie susciteranno meno attenzione. Il vescovo fiorentino ha chiesto un contributo alla nostra diocesi tramite “Agata Smeralda” e quindi l'Arcidiocesi devolverà metà delle offerte raccolte durante questa Quaresima agli aiuti per la Turchia e la Siria. (L'altra metà andrà a sostegno delle famiglie con difficoltà del territorio fiorentino, con particolare riferimento all’emergenza educativa).

Come parrocchia abbiamo già effettuato un bonifico di 1.000 euro.

Ulteriori info sul sito della Diocesi e sul sito di Agata Smeralda.

Per donare:

 tramite la Diocesi:
IBAN IT31Z0503402801000000000418 oppure 
C.C. POSTALE N. 22547509
entrambi intestati a Arcidiocesi Firenze Caritas
causale “Raccolta Quaresima 2023 - Popolazioni terremotate

 tramite Agata Smeralda:
IBAN IT91K0867302803000000333333 oppure 
C.C. POSTALE N. 502500 
entrambi intestati a Progetto Agata Smeralda ODV
causale “Emergenza Turchia

bandiera della pace

 Preghiamo per la Pace!

Accettando l'invito del Papa, dopo le Sante Messe delle Ceneri, abbiato pregato insieme per la pace.

Signore Dio di pace, ascolta la nostra supplica! Abbiamo provato tante volte e per tanti anni a risolvere i nostri conflitti con le nostre forze e anche con le nostre armi;
tanti momenti di ostilità e di oscurità; tanto sangue versato; tante vite spezzate; tante speranze seppellite… Ma i nostri sforzi sono stati vani. Ora, Signore, aiutaci Tu! Donaci Tu la pace, insegnaci Tu la pace, guidaci Tu verso la pace.

Apri i nostri occhi e i nostri cuori e donaci il coraggio di dire: “mai più la guerra!”; “con la guerra tutto è distrutto!”. Infondi in noi il coraggio di compiere gesti concreti per costruire la pace.

Signore, Dio di Abramo e dei Profeti, Dio Amore che ci hai creati e ci chiami a vivere da fratelli, donaci la forza per essere ogni giorno artigiani della pace; donaci la capacità di guardare con benevolenza tutti i fratelli che incontriamo sul nostro cammino.
Rendici disponibili ad ascoltare il grido dei nostri cittadini che ci chiedono di trasformare le nostre armi in strumenti di pace, le nostre paure in fiducia e le nostre tensioni in perdono. 
Tieni accesa in noi la fiamma della speranza per compiere con paziente perseveranza scelte di dialogo e di riconciliazione, perché vinca finalmente la pace.

E che dal cuore di ogni uomo siano bandite queste parole: divisione, odio, guerra!
Signore, disarma la lingua e le mani, rinnova i cuori e le menti, perché la parola che ci fa incontrare sia sempre “fratello”,
e lo stile della nostra vita diventi: shalom, pace, salam!

Per Cristo nostro Signore. Amen