In questo video Don Maurizio ci spiega tutte le indicazioni e le informazioni per le celebrazioni che riprendereanno da lunedì 18 maggio: guardatelo subito!!
😉 L'immagine di anteprima del video viene erronaemente mostrata ruotata: non vi preoccupate! Il video si vede correttamente!
Per una visualizzazione corretta su dispositivo mobile "clicca" due volte sopra il video per vederlo "a schermo intero"!
Se vuoi puoi scaricare il video! Mentre è in riproduzione, cliccaci sopra col pulsante destro del mouse e scegli "Salva video come...".
Il momento che stiamo vivendo è particolarmente faticoso e non ci è possibile ritrovarci insieme per celebrare insieme la S. Messa.
Per questo ho pensato di mettere a disposizione di tutti del materiale per la liturgia domenicale: è pensato per viverla con tutta la famiglia ritagliando un tempo preciso nella mattina: fatelo in un momento e un luogo individuati prima dell’incontro cercando di preparare un ambiente anche ordinato; potete mettere, se volete, anche una pianta che avete in casa oppure potete aprire una Bibbia che avete a portata di mano in modo che la presenza del Signore in mezzo a voi sia richiamata anche dalla sua Parola.
A presto,
Don Maurizio
Va domenica di Pasqua - 17 maggio 2020
Vi invio il sussidio per la liturgia per la celebrazione di domani
Buona domenica, a presto, anzi prestissimo!
Don Maurizio
Preghiera in famiglia
file in formato word (modificabile)
IVa domenica di Pasqua - 3 maggio 2020
Preghiera in famiglia
file in formato pdf
per i più piccoli: coloriamo la Parola del Signore!
file in formato word
meditazioni musicali
Anton Webern: Langsamer Satz für Streichquartett
IIIa domenica di Pasqua - 26 aprile 2020
Il materiale è disponibile in formato pdf, pronto per essere scaricato e/o stampato, e in formato testo per e adattarla alle esigenze della famiglia stessa.
Preghiera in famiglia
file in formato pdf
file in formato word (modificabile)
per i più piccoli: coloriamo la Parola del Signore!
file in formato word
meditazioni musicali
Questa settimana vi propongo il link che riporta il primo tempo della Sonata di Cesar Franck per violino e pianoforte: una bella pagina meditativa e interrogativa, che ben si addice alle parole di Luca.
C. Frank: Sonata in La Maggiore
IIa domenica di Pasqua - 19 aprile
Il materiale è disponibile in formato pdf, pronto per essere scaricato e/o stampato, e in formato testo per e adattarla alle esigenze della famiglia stessa.
Preghiera in famiglia
file in formato pdf
Arte e religione
file in formato pdf
meditazioni musicali
Vi invio inoltre anche un bel brano di musica molto rilassante che può essere ascoltato a “compendio” della vostra preghiera
S. Prokofieff: Secondo tempo del Concerto per violino e orchestra, Op 63 dal minuto 10.40”
Speciale Domenica delle Palme e Settimana Santa
Carissimi tutti!
Un affettuoso saluto a voi e alle vostre famiglie!
Mi faccio presente ancora nelle vostre case per darvi alcune indicazioni per la Settimana Santa che ci accingiamo a celebrare.
A celebrare in un modo quanto mai insolito e, credo, unico nella storia della chiesa almeno negli ultimi 200 anni e, speriamo, mai da ripetersi in futuro.
Trovate:
a cura della Diocesi di Firenze
indicazioni per poter vivere i giorni del triduo pasquale ( scarica il sussidio)
indicazioni per alcune catechesi in vista del Triduo ( scarica il sussidio)
a cura della Parrocchia
un file con cui potete vivere la Domenica delle Palme ( scarica il sussidio)
un secondo file con la lettura dialogata del Vangelo ( scarica il sussidio)
un file per i bambini, come nelle domeniche passate ( scarica il sussidio)
un file con alcuni riferimenti artistici ( scarica il sussidio)
Quello che vi invitiamo a fare però è di raccogliervi in preghiera in tempi precisi.
Anzi vi invitiamo, se potete, a sintonizzarvi sul canale You Tube della parrocchia dove potrete seguire la diretta della messa secondo questi orari:
Domenica delle Palme - 5 aprile ore 10:00
Giovedì Santo - 9 aprile ore 18:00
Venerdì Santo - 10 aprile ore 18:00
Sabato Santo - 11 aprile ore 21:30
Il collegamento diretto è: https://www.youtube.com/channel/UCBy71YbioCoXBJoqx_laxoQ in alternativa si può cercare: Parrocchia Immacolata e San Martino a Montughi.
Inoltre vi suggerisco di potervi preparare alla Pasqua anche con un suggerimento musicale che vi do.
Si tratta della
seconda sinfonia di Mahler che si intitola proprio Risurrezione
Nei link che seguono potete trovare
un'introduzione alla sinfonia stessa per capire il clima in cui questa è stata scritta dall'autore (Incontro con la Sinfonia n. 2 "Resurrezione" di Gustav Mahler https://www.youtube.com/watch?v=B_O-YhzOCxk) a cura di Gastón Fournier-Facio, Direttore artistico del Teatro Regio
un'esecuzione della sinfonia
https://www.youtube.com/watch?v=4MPuoOj5TIw Gustav Mahler: Symphony No. 2 "Resurrection" (Lucerne Festival Orchestra, Claudio Abbado)
registrata dal vivo nell'ambito del Festival di Lucerna al Culture and Convention Centre di Lucerna il 21 agosto 2003
Eteri Gvazava - soprano
Anna Larsson - mezzo-soprano
Orfeón Donostiarra José Antonio Sainz Alfaro - direttore del coro
Lucerne Festival Orchestra
Claudio Abbado - direttore d'orchestra
1:37 I. Allegro maestoso (21:10
22:26 II. Andante moderato (9:24)
32:18 III. [Scherzo] In ruhig fließender Bewegung (11:18)
43:38 IV. Urllicht. Sehr feierlich, aber schlicht (5:05)
48:42 V. Im Tempo des Scherzo. Wild herausfahrend - "Auferstehn" (37:25)
la traduzione del testo dei solisti e del coro
Gustav Mahler - sinfonia 2 “Risurrezione”
Quarto movimento (“Urlicht”)
Il testo del quarto movimento, "Urlicht" (cioè "Luce primordiale") proviene dalla raccolta poetica Des Knaben Wunderhorn.
tedesco | italiano |
---|---|
Alt solo |
Contralto solo |
Quinto movimento ("Aufersteh'n")
I primi otto versi provengono dalla poesia "Die Auferstehung" ("La resurrezione") di Friedrich Gottlieb Klopstock, qui priva dei suoi ultimi quattro versi, che Mahler tolse. Il compositore stesso scrisse il prosieguo del testo, da "O glaube" fino alla sua conclusione.
tedesco | italiano |
---|---|
Chor und Sopran |
Coro e soprano |
Sperando di aver fatto cosa gradita,
saluti a tutti, Don Maurizio
Va domenica di Quaresima - 29 marzo 2020
Vi invio i files per la celebrazione della liturgia in casa per domenica 29 marzo V di Quaresima.
In TV trovate ogni giorno la messa del Papa alle ore 7.00 su TV2000 e una messa anche alle ore 8,30 (sempre su TV2000). Inoltre ci sono diverse messe anche su Tele Padre Pio (Canale 145 del digitale terrestre).
Per domenica prossima forse saremo in grado di poter trasmettere una celebrazione eucaristica sul canale You tube della parrocchia. Intanto segnatevi il link https://www.youtube.com/channel/UCBy71YbioCoXBJoqx_laxoQ oppure si può cercare “Parrocchia Immacolata e san Martino a Montughi”
Sullo stesso canale You Tube trovate anche tutti i vangeli quotidiani che vi invio tramite whatsapp.
Attendiamo indicazioni dalla CEI per le celebrazioni pasquali. Non appena ci saranno ve le comunicherò.
Riporto qui sotto il testo della comunione spirituale, dato il digiuno eucaristico che stiamo vivendo.
Vi porto sempre sull’altare dell’eucaristia ogni giorno quando dico messa e vi dico che mi mancate.
Speriamo di poterci vedere quanto prima.
Don Maurizio, parroco
Per la comunione spirituale
Gesù mio,
io credo che sei realmente presente
nel Santissimo Sacramento.
Ti amo sopra ogni cosa
e ti desidero nell' anima mia.
Poiché ora non posso riceverti
sacramentalmente,
vieni almeno spiritualmente
nel mio cuore.
Come già venuto,
io ti abbraccio e tutto mi unisco a te;
non permettere che mi abbia mai
a separare da te.
Eterno Padre, io ti offro
il Sangue Preziosissimo di Gesù Cristo
in sconto dei miei peccati,
in suffragio delle anime del purgatorio
e per i bisogni della Santa Chiesa.
Preghiera in famiglia
la liturgia da celebrare insieme ai vostri cari
scarica il sussidio
Per i bambini
Coloriamo la Parola del Signore! Disegni da colorare per i più piccoli
scarica il sussidio
Non gettate i disegni dei vostri figli! Alla fine di tutto ne faremo una mostra in modo che tutti possano godere delle bellezze degli altri.
Fede e arte
alcune rappresentazioni del Vangelo di oggi nell’arte
scarica il sussidio
IVa domenica di Quaresima - 22 marzo 2020
Preghiera in famiglia
la liturgia da celebrare insieme ai vostri cari
scarica il sussidio
Per i bambini
Coloriamo la Parola del Signore! Disegni da colorare per i più piccoli
scarica il sussidio
Non gettate i disegni dei vostri figli! Alla fine di tutto ne faremo una mostra in modo che tutti possano godere delle bellezze degli altri.
Fede e arte
alcune rappresentazioni del Vangelo di oggi nell’arte
scarica il sussidio
Meditazioni musicali
per accompagnare, precedere o seguire la liturgia stessa
Oggi vi propongo uno dei più grandi pianisti contemporanei (Lang Lang) che esegue due brani famosissimi, che tutti conosciamo:
Franz Liszt: Ave Maria
Franz Liszt: Love Dream (Liebestraum), S. 541 No. 3
La Parola in tv
la scena dal film su David tratto dal Progetto Bibbia
vedi il filmato su RaiPlay
Si tratta di pochi minuti (dal minuto 8.30 al minuto 15.00)
IIIa domenica di Quaresima - 15 marzo 2020
Il materiale è disponibile in formato pdf, pronto per essere scaricato e/o stampato, e in formato testo per e adattarla alle esigenze della famiglia stessa.
Preghiera in famiglia
file in formato pdf
file in formato word (modificabile)
Arte e religione
file in formato pdf
file in formato word (modificabile)
per i più piccoli: coloriamo la Parola del Signore!
file in formato pdf
meditazioni musicali
J. S. Bach: Concerto for two violins in D minor BWV 1043
J. S. Bach: Concerto for two Violins in D minor, BWV 1043 - Combattimento