...finalmente abbiamo inaugurato il nostro amato Faro!
I più grandi di noi (tra cui la vostra webmaster!) ricordano con piacere i pomeriggi al cinema, spelluzziacando semi di zucca e noccioline. Era un cinema di IIIa visione, come si diceva all'epoca, ossia i film prima uscivano nelle sale del centro, poi in quelle di periferia e infine approdavano nei cinema più piccoli e meno blasonati: si doveva aspettare un po' di tempo, ma il Faro ci consentiva, a prezzi ragionevoli, di alimentare la nostra fantasia (sembrerò una vecchia nostalgica che rimembra i bei tempi andati, ma era tutto così diverso da oggi! Ora un film esce al cinema, ci resta al massimo quindici giorni e, dopo neanche un mese, te lo puoi guardare in salotto con un dvd!).
A volte si andava anche a vederci le commedie, ovviamente adatti a un pubblico di famiglie!, e così, anche noi bambini, ci siamo avvicinati al magico mondo del teatro...
Per questo, noi grandi, abbiamo accettato a malincuore la sua chiusura e ci siamo entusiasmati per i suoi progetti di riqualificazione: il Faro faceva parte della nostra storia e abbiamo voluto che fosse di nuovo così!
I più giovani, invece, lo avevano solo sentito nominare, ma rimaneva comunque un grande spazio inutilizzato che poteva, invece, essere a disposizione di tutti...
...tanta attesa fiduciosa è stata premiata: anche se in verità, a causa di qualche "foglio" mancante, l'apertura è solo temporanea, il Faro è stato inaugurato!
È stata davvero una splendida serata con la partecipazione del nostro Vescovo Giuseppe ("guarda caso" in visita in questi giorni alla nostra parrocchia!), i rappresentanti della società civile (Massimo Fratini, per il Comune di Firenze, assessore, tra le altre cose, ai rapporti con le confessioni religiose e una rappresentante del Consiglio del nostro Quartiere 5) e Gabriele Gori, direttore della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, nostro fondamentale sponsor!
La comunità ha partecipato con grande gioia e coesione e c'era così tanta gente che non tutti sono riusciti ai sedersi nella sala, per quanto grande, e, per concludere, ricco buffet e spumante per tutti: proprio una festa per la nostra parrocchia e per l'intero quartiere!
Penso di avervi già annoiato a sufficienza: vi propongo alcune foto* che, seppur scattate "alla buona" col telefonino, sicuramente saranno più esaurienti delle mie parole!
* chi avesse altro materiale da condividere, può inviarmelo all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., grazie!
(clicca sulle foto per ingrandirle e scorrile con la freccina!)