MANDATO AGLI ANIMATORI PASTORALI
2017-2018
Questo nostro tempo richiede di vivere i problemi come sfide e non come ostacoli. Voi dunque, uscite per le strade e andate ai crocicchi: tutti quelli che troverete, chiamateli, nessuno escluso (cfr. Mt 22,9). Soprattutto accompagnate chi è rimasto al bordo della strada, 'zoppi, storpi, ciechi e sordi' (Mt 15,30).
(Dal discorso del Papa a Firenze del 10/11/2015)
All'inizio del nuovo anno ti affido queste parole di Papa Francesco perché siano la stella polare del tuo servizio pastorale. Queste parole sono particolarmente significative per noi, Chiesa fiorentina, che abbiamo intrapreso un cammino di tipo sinodale sull'Evangelii gaudium, cammino che intende incrociare le domande e le inquietudini dell'uomo contemporaneo. Non a caso abbiamo iniziato l'anno guardando al Cardinale Elia Dalla Costa, a Don Giulio Facibeni, al Prof. Giorgio La Pira e a don Lorenzo Milani, uomini che hanno camminato decisamente verso Cristo Gesù e, di conseguenza, verso i fratelli, in particolare, i poveri e i bisognosi di tutti i tipi. L'icona di Maria, Madre del buon cammino, ti accompagni in ogni tuo passo e ti dia sempre "la dolce e confortante gioia di evangelizzare".
Giuseppe Card. Betori
Arcivescovo di Firenze
Nella foto: M. Rupnik, Santa Maria del Cammino, mosaico. Firenze, Cappella della stazione di Santa Maria Novella