V° CONVEGNO ECCLESIALE NAZIONALE
Firenze, 9 - 13 novembre 2015
Se vuoi approfondire subito il tema del Convegno,
- leggi la Traccia e
- consulta il materiale presente nel sito ufficiale www.firenze2015.it!
In breve...
A Firenze, dal 9 al 13 novembre 2015, si terrà un incontro che avviene ogni 10 anni, ogni volta in città diverse: un evento straordinario che coinvolge anche te! E martedì 10 novembre Papa Francesco sarà con noi, celebrando nel pomeriggio la S. Messa allo Stadio Franchi.
5° Convegno della Chiesa italiana
nella nostra città si ritroveranno i rappresentanti di tutte le diocesi d'ltalia, i "delegati", per riflettere insieme 5 giorni sul tema del convegno: "In Gesu Cristo il nuovo umanesimo".
5 vie
per l'umanità nuova: come la mano necessita di 5 dita per compiere pienamente le sue funzioni, come il nostro corpo ha bisogno dei 5 sensi per conoscere, incontrare, sperimentare tutto ciò che c'è attorno a noi, così la Chiesa ci propone 5 vie per riscoprire in pienezza la grandezza dell'uomo, la sua dignità, la sua responsabilità all'interno del creato e nella storia.
- USCIRE = aprirci, liberarci dalle strutture che bloccano, Vivere i cambiamenti come occasione per crescere, per incontrare Dio che ci viene incontro e gli altri in modo nuovo, andando oltre i pregiudizi, le barriere, la routine...
- ANNUNCIARE = portare agli altri e condividere con tutti la misericordia di Dio, la bellezza della vita dell'amore e della fede, la gioia di sentirsi tutti figli amati del Padre.
- ABITARE = stare con se stessi e con gli altri nelle situazioni più diverse, rimanere in relazione, abitare la nostra storia in tutte le sue pieghe, con una speciale cura per i poveri: vivere e non lasciarsi vivere!
- EDUCARE = aiutarci a "tirar fuori" il meglìo di noi tutti, fedeli al Vangelo e al nostro cuore, perché la nostra società sia sempre piu vivibile, accogliente, capace di sostenere chi è in difficoltà: perché possiamo camminare insieme, edificando un'unica famiglia umana.
- TRASFIGURARE = riscoprire il "guardare oltre" scoprendo che anche nel buio del dolore, della fatica, della croce, c'è un'alba di resurrezione; ricercare nell'aiuto di Dio - con la preghiera e i sacramenti - la forza per vivere il quotidiano con gli occhi della fede.
I nostri delegati insieme all'Arcivescovo, card. Giuseppe Betori:
- Mauro Barsi
- Zaira Conti
- Giulio Conticelli
- Mons. Giancarlo Corti
- Pierantonia De Martini
- Don Alessandro Lombardi
- Alessandro Martini
- M. Gabriella Pennino Castaldini
- Eleonora Rinaldini
- Padre Giovanni Roncari
- Marco Tellini