...una settimana indimenticabile!!
...e per finire in bellezza...
Non si parla di noi solo in parrocchia! Leggere per credere!
3 febbraio 2017 - Quinto giorno
La frase del giorno: "Camminare ci educa alla concretezza, ci invita a cogliere l'istante: come sentimento della presenza del mondo, nella storia, nella relazione" (Duccio Demetrio)
Mezzi assonnati ma comunque carichi per la nuova (ultima) giornata che sta per iniziare diciamo le Lodi e fra pane e cioccolata e caffè pian piano ci svegliamo!

In biblioteca studiamo le materie più disparate e a nostro modo ci aiutiamo a vicenda.
A pranzo poi abbiamo ospite il DonMa e dopo un buonissimo pasto concludiamo ridendo a crepapelle!!!
La sera a cena siamo tutti presenti e con un tanta gioia, ma anche quel “pizzico” di malinconia che prende quando si giunge al termine una bella esperienza, concludiamo le attività della Settimana Comunitaria.
Riprendendo il film visto il primo giorno e le testimonianze delle "ragazze- sentinelle" mettiamo in scena una piccola rappresentazione che ci dà lo spunto per un’ulteriore riflessione.
La serata finisce con “l’attività della candela” che è stata veramente bella e emozionante (e non sono mancati neanche dei colpi di scena “ardenti”!!!).
Portando dentro di noi questa STRAORDINARIA esperienza, che, come tutte le grandi cose è difficile spiegare e rendere a parole, ringraziamo il Signore e dopo un’ultima foto di gruppo ci diamo sorridenti la buonanotte.
2 febbraio 2017 - Quarto giorno
La frase del giorno: "Io vivo sulla strada, ogni giorno e ogni notte, e cerco la speranza insieme alle persone che incontro" (Don Andrea Gallo)
Sveglia alle 06.30 e tutti giù dal letto!
Prima le lodi, poi la colazione e … cominciamo una nuova giornata!!! Come sempre, in biblioteca, mattinata di studio in vista di esami imminenti e poi il pranzo.
Siamo una bella squadra ai fornelli e mentre sperimentiamo ricette inventate, siamo ancora più contenti perché oggi abbiamo un nuovo ospite a tavola (in realtà una vecchia conoscenza)??!
Il pomeriggio continua con lo studio intervallato da canti alla chitarra e alla pianola e i nostri vari impegni.
Poi arriva la sera e dopo una buonissima cena partecipiamo alla Messa in cappellina in un’atmosfera molto intima e suggestiva; Dopo la Messa, l’Adorazione e con tanta pace nel cuore andiamo a dormire...
1 febbraio 2017 - Terzo giorno
La frase del giorno:"Camminare è un modo tranquillo per reinventare il tempo e lo spazio. Prevede una lieta umiltà davanti al mondo." (David Le Breton)
La giornata inizia in maniera diversa... oggi infatti siamo "angeli custodi"; abbiamo deciso, in maniera del tutto casuale, che ognuno di noi deve prendersi cura, per 24 ore, di un altro "Gggiovane". Ad esempio, chi è andato via presto ha trovato la colazione pronta, inoltre altri gesti così si sono manifestati "silenziosamente", proprio come degli angeli custodi, fino alla sera.
Come sempre un pomeriggio di "fuoco" carichi di studio fino alla cena. Poi serata "Art-attack" con Suor Barbara che ci guidava nella creazione di fantastici quadernini "handmade"; mentre noi cercavamo di non attaccarci le dita con la colla e la carta, la nostra amica suora ci ha trattenuti raccontandoci la sua storia e rispondendo alle nostre domande.
Svegli fino al ritorno del nostro prode Mimmo andiamo a riposare per vivere al meglio una nuova giornata di emozioni!
31 gennaio 2017, San Giovanni Bosco - Secondo giorno
La frase del giorno; "Gesù se ne andava per città e villaggi, predicando e annunciando il lieto messaggio del regno di Dio" (Lc 8,1)
Altro giorno altra corsa!!! Come al solito iniziamo la giornata con le lodi mattutine e dopo una ricca (ricchissima) colazione salutiamo chi velocemente corre a prendere il bus per raggiungere la scuola.

Alcuni rimangono in "casa" a studiare nella bellissima biblioteca e fra un rintocco e l'altro dell'orologio ci supportiamo in vista dei prossimi esami universitari.
Verso l'ora di pranzo poi formiamo una catena di montaggio incredibile... in pochi attimi è apparecchiato e la pasta è pronta!!!
Dopo aver finito aspettiamo comunque chi torna a mangiare più tardi e anzi offriamo un fenomenale intrattenimento musicale-canoro (che forse è rimasto un po' indigesto!!!)
Il pomeriggio vola... e via via noi ragazzi rincasiamo tutti e insieme a noi anche la "bandaccia", i nostri amici Ggggiovini con nuovi "acquisti".
Come ogni martedì, dopo una bella Amatriciana (top) facciamo la "Lectio Divina" sul Vangelo di Giovanni. E' stato un momento di condivisione fortemente partecipata e poi... alla maniera di Don Bosco (guarda caso il protettore dei Giovani) "tre Ave Maria" e tutti a nanna!
30 gennaio 2017 - Primo giorno
La frase di oggi: “Se vivi a caso non ti accorgi di nulla, se sei in cammino, sei attento a quello che succede in mezzo alla strada” (don Luigi Verdi)
Lunedì: ricomincia la routine settimanale! Appena svegli subito le lodi mattutine, colazione e poi fuori: c'è chi va a scuola e all'università e chi invece rimane a "casa" a studiare.
La giornata passa velocemente fra preparazione del pranzo, tante chiacchere, canti alla chitarra e studio!
Ci siamo poi riuniti per la cena e sono venute a trovarci delle ospiti speciali: delle giovani ragazze, ex-sentinelle, che ci hanno portato la loro testimonianza riguardo la missione alla "Scuola di Evangelizzazione delle Sentinelle del Mattino di Pasqua".
E' stata un'esperienza (e uno scambio di storie) molto interessante e sopratutto in linea con la frase del giorno!!!
29 gennaio 2017 - Si parte!
La frase del giorno: “Beato chi trova in te la sua forza e decide nel cuore il santo viaggio” (dal Salmo 64)
Comincia la nostra avventura! Appena arrivati ci siamo immediatamente sentiti a casa, non abbiamo perso nemmeno un secondo: subito a sistemare le camere e la spesa per la settimana...
Dopo varie peripezie culinarie, proprio come una famiglia, abbiamo cenato e guardato un film... e che film!!! ("God is not dead").
28 gennaio 2017 - Antefatto
Ciao a tutti!
Da domani, alcuni di noi si cimenteranno in una settimana di vita comunitaria. Che vuol dire? Vuol dire che ci trasferiremo in un luogo di accoglienza che diventerà, per 7 giorni, la nostra nuova casa. Formeremo, per una settimana, una sola famiglia! Manterremo ciascuno i propri impegni quotidiani, ma ci impegneremo a vivere insieme la preghiera, i pasti, il lavoro casalingo e le serate a tema.
Come sarà? Ce la faremo? Nel dubbio, abbiamo chiesto al gruppo giovani della parrocchia S. Maria Ausiliatrice a Novoli di raccontarci la loro esperienza. Sono venuti a trovarci un martedì e ci hanno incoraggiato, donandoci le loro "parole" su quello che hanno sperimentato. Le abbiamo raccolte in questo cartellone. Ora non ci resta che cominciare!