Giovani sposi... ...in cammino!
Tre anni fa, in vista della preparazione spirituale del proprio matrimonio, alcune coppie di fidanzati hanno cominciato a riunirsi periodicamente nei locali della parrocchia dell'Immacolata per interrogarsi, riflettere insieme e confrontarsi.

"Non temete: siete destinati fin dall'eternità.
(Tobia 6,18)
disegno di Suor Maria Rosa Guerrini
Diverse per età e vissuto, hanno dato vita ad un dialogo che nel tempo è andato arricchendosi di complicità e calore, coordinato dalla presenza discreta ma rassicurante di chi prima di loro aveva vissuto il sacramento con identiche emozioni e paure.
Una settimana dopo l'altra, semplici sconosciuti si sono così trasformati in amici e confidenti che hanno deciso, anche passato il giorno del loro matrimonio, di continuare a percorrere un tratto di strada insieme, aprendo la loro esperienza ad altre coppie che negli anni hanno così incrementato il gruppo, oggi ben più numeroso che all'inizio dell'avventura.
Bruce Chatwin amava dire che “la vera casa dell’uomo non è una casa, è la strada. La vita stessa è un viaggio da fare a piedi”. D'accordo con lui, i giovani “sposi in cammino” hanno scelto di costruire la loro casa sulla strada, dove non saranno certi di trovare indicazioni sempre leggibili, dove talvolta potranno sentirsi smarriti perché il buio è arrivato prima del previsto o il cattivo tempo potrà rendere difficile proseguire.
Ma dove saranno sicuri di incrociare altre vite, come è già successo in passato, con le quali superare ostacoli o incertezze, grazie al dialogo fecondo e sincero che di volta in volta sapranno costruire. La stessa strada sulla quale si sono affacciati anni fa con consapevolezza, determinazione e coraggio, preparandosi a vivere uno dei giorni più importanti della loro vita, che oggi amano non solo ricordare, ma rivivere nei sorrisi, abbracci, strette di mano e memorie di chi un tempo era solo un “compagno di corso” e ad oggi è, in tutto e per tutto, un fratello.

Prossimo incontro
- data da stabilire
(di solito ci troviamo ogni IIIa domenica del mese, per sicurezza, però, ti invitiamo a controllare su questa pagina la data dell'incontro!)
Per informazioni puoi rivolgerti a Don Maurizio, scrivere all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
o compilare il form di contatto qui sotto!